Alunni

Iscrizione in ritardo di 24 ore, alunno perde anno di scuola. La madre chiede aiuto ma è tutto inutile: “Le scadenze si rispettano”

CobasCobas

Le regole parlano chiaro: le scadenze esistono per essere rispettate. Questo il pensiero della scuola e dell’assessora all’Istruzione della provincia di Trento Gerosa in merito al caso di uno studente iscrittosi ad una classe solo dopo 24 ore dalla scadenza prevista.

“Si stravolge la vita di un ragazzo”

Nessuna eccezione, come invece speravano lui e la sua famiglia. La storia è stata riportata da Tgr Trento e Skuola.net. Il ragazzo protagonista della vicenda è un diciottenne, che doveva iscriversi al quinto anno di scuola superiore. La madre, che ha effettuato, provandoci, l’iscrizione in ritardo, ha anche chiesto aiuto alla provincia di Trento che però ha ribadito che le scadenze si rispettano.

“Sarcasticamente mi hanno detto che mio figlio può accedere fuori provincia. Si stravolge la vita di un ragazzo, quando a quattro passi c’è la sua scuola”, ha detto la madre.

Giusto non chiudere un occhio?

Se da una parte è vero che le scadenze vanno rispettate, dall’altra ci si chiede quanto sia corretto che un ritardo di 24 ore possa cancellare un intero anno di vita scolastica. L’assessora all’istruzione della Provincia di Trento, Francesca Gerosa, ha commentato: “A me spiace, evidentemente, però se ci sono delle scadenze, le scadenze devono essere rispettate, anche perché sono partiti tutti i test di simulazione con la prima prova scritta”.

Il ragazzo, che ha appena compiuto 18 anni, è distrutto emotivamente. “Non ha festeggiato”, ha detto la madre, “ancora abbiamo i palloncini attaccati”.

Redazione

Articoli recenti

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025