Categorie: Alunni

Iscrizione on line alunni, gestione Sidi e verifica stato delle domande

Con nota prot. n. 528 del 19 febbraio 2014, che ha per oggetto Iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado – a.s. 2014/2015,il Miur ricorda che “Il sistema delle iscrizioni on line è strutturato in modo tale che le scuole di partenza sono messe in condizione di visualizzare la scuola di destinazione, nel momento stesso in cui la famiglia effettua l’iscrizione stessa.
Il collegamento tra scuola di partenza e quella di destinazione consente alle prime di monitorare la effettiva prosecuzione del percorso formativo ai fini dell’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Pertanto, le scuole di provenienza, statali e paritarie, avranno cura di verificare, attraverso la funzione “Gestione iscrizioni – Alunni classi conclusive” lo stato delle domande d’iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno di corso (quinto anno scuola primaria e terzo anno scuola secondaria di primo grado).
Nel caso in cui siano presenti domande nello stato di “incompleta”, “in lavorazione” o “restituita alla famiglia”, è opportuno sollecitare le famiglie affinché provvedano a completare la procedura con l’inoltro della domanda di iscrizione.
Nel caso di alunni da iscrivere al primo anno della scuola primaria, tale controllo e conseguente sollecito alle famiglie, deve essere effettuato dalla scuola primaria stessa, destinataria dell’iscrizione, accedendo sul SIDI in “Gestione iscrizioni – Gestione domande ricevute”.
Può verificarsi anche il caso di alunni in classi conclusive del primo ciclo senza alcuna indicazione di destinazione, né di stato della domanda. Ciò può essere determinato da diversi motivi.
Una ipotesi può essere quella di alunni che proseguono gli studi in scuole paritarie che non hanno aderito al sistema delle iscrizioni on line, per i quali le medesime scuole paritarie di destinazione devono provvedere, dopo il 28 febbraio, all’iscrizione diretta; ciò comporterà, successivamente alla chiusura di Iscrizioni OnLine, la visualizzazione, da parte della scuola di partenza, della scuola di destinazione prescelta attraverso la funzione “Alunni classi conclusive”.

Un’altra ipotesi riguarda gli alunni che al termine del primo ciclo proseguono il percorso di formazione fuori del sistema scolastico (apprendistato, istruzione e formazione professionale, ecc.); per tali alunni la scuola di provenienza, dopo il 28 febbraio, provvede ad inserire la scelta effettuata dalle famiglie, dopo averle contattate.
Si ricorda che per ogni chiarimento è possibile contattare il numero verde 800.903.080, oppure il Servizio Statistico”.

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025