Un'aula di tribunale
Se i genitori litigano, spesso sono i figli a risolvere le questioni, anche in Tribunale. È il curioso caso che arriva da Verona, dove una coppia di genitori separati si è data battaglia sulla scelta della scuola media nella quale iscrivere il figlio.
La mamma premeva per la scuola statale perchè più vicina a casa e perchè avrebbe dato al figlio 11enne la possibilità di coltivare la grande passione per la musica. Il papà invece era favore di un istituto paritario, con un’offerta formativa migliore e la possibilità del tempo pieno.
Dopo ampie discussioni si arrivava così a rivolgersi al Tribunale per trovare una soluzione. Con grande sorpresa, il giudice convocava il ragazzo per ascoltare il suo parere e farlo scegliere. E per il giovane 11enne la scelta migliore era la scuola statale, già frequentata dalle due sorelle maggiori.
Secondo il giudice, il ragazzo, se maturo e responsabile, avrebbe potuto compiere lui stesso la scelta. E in questo caso, l’11enne ha dimostrato la maturità necessaria “esprimendo una esplicita preferenza”.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…