Calano ancora le iscrizioni agli istituti professionali. Prima della riforma del 2010 erano sul 22% stabile. Adesso il dato nazionale è appena del 12,9%. La regione con la più alta percentuale di iscritti è l’Emilia-Romagna (15,5%), seguita da Basilicata (15%), Toscana e Campania (entrambe al 14,5%).
Perché allora, mentre l’istruzione tecnica tiene, e anzi sta andando bene nel Nord del Paese, i professionali continuano a scendere tanto da perdere 10 punti in 10 anni?
La crisi d’identità parte da lontano
L’avvio faticoso e la concorrenza con la Formazione professionale regionale
Mantenuti nell’ambio statale, gli Ips diventano percorsi quinquennali, con un primo biennio quasi uguale ai tecnici, e privati della possibilità di rilasciare la qualifica al terzo anno (se non in via sussidiaria, con l’incertezza e le difficoltà che hanno accompagnato questo complicato passaggio). Insomma sono stati percepiti come tecnici di serie B.
Nel contempo, si è rafforzato il canale dell’Istruzione e Formazione professionale (IeFP) di competenza delle Regioni, che ha raccolto un numero crescente di iscritti, con la possibilità di fare anche il quarto e il quinto anno, e di proseguire ancora gli studi a livello terziario. Le Regioni inoltre hanno lavorato molto per l’aggiornamento del Repertorio delle qualifiche professionali, adeguandole alle esigenze del mercato del lavoro e hanno creato un canale competitivo, che oggi ha una sua unitarietà e una sua dignità, tanto da essere scelto da circa 350.000 studenti.
Niente è peggiore dell’incertezza
Mentre con la riforma del 2010 i licei e i tecnici hanno avuto un’immediata definizione dei percorsi, i professionali si sono trovati ad affrontare situazioni in progress, che li hanno penalizzati (la questione delle qualifiche in via sussidiaria, la flessibilità, le opzioni…). Che cosa dire alle famiglie in fase di orientamento, quando ci vuole una comunicazione chiara e precisa, se tutto è ancora nebuloso? Inoltre, anche le poche ore di laboratorio previste dal DPR 87/2010 nel primo biennio e il gran numero di discipline del quadro orario (13 in prima e seconda) hanno scoraggiato la scelta da parte di un’utenza da sempre orientata all’imparare facendo.
La “revisione” del 2017
Dopo anni di declino inarrestabile, il governo Renzi decide di procedere alla revisione della riforma, col D.lvo 61/2017 collegato alla Buona Scuola, in vigore a partire dalle classi prime funzionanti nell’anno scolastico 2018/2019. Gli Ips sono definiti “scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione ed innovazione didattica”, finalizzati a un “saper fare di qualità”. In pratica, si punta a tre obiettivi:
Ancora stallo
I dati relativi alle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2020-21 indicano ancora un trend in calo. La percentuale è del 12,9%, mentre era del 13,6% l’anno scorso.
I professionali non sono “capiti” dai potenziali utenti, non sono considerati attrattivi, stretti fra istituti tecnici con percorsi collaudati, in grado di comunicare alle famiglie con chiarezza cosa si fa, gli esiti occupazionali, il post diploma, e i Centri di formazione regionali che non mancano di investimenti specifici. Forse anche il personale docente non è stato abbastanza coinvolto e formato al nuovo assetto didattico dichiarato sulla carta. Insomma servirebbero altri interventi su diversi fronti.
Si discute molto di educazione alla pace, ma nelle ultime settimane la cronaca ha fatto…
Anche oggi, come faccio da ormai molto tempo, mi è capitato di leggere un vostro…
Meno soldi per le armi, più finanziamenti per la scuola, la sanità e la lotta…
Il regista napoletano Paolo Sorrentino, che ha diretto il film "Parthenope", al momento nelle sale…
L'ascolto attivo a scuola è una pratica che incoraggia gli studenti a partecipare in modo…
La legge di bilancio 2025 non piace ai sindacati. Lo scorso 31 ottobre la Flc…