Dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio 2023 le famiglie potranno procedere alla compilazione e inoltro della domanda di iscrizione al prossimo anno scolastico 2023/24.
La procedura si svolge on-line, per le classi prime dalla primaria alla secondaria di II grado.
La funzione per l’abilitazione al sistema www.istruzione.it/iscrizionionline/ da parte delle famiglie è già disponibile. Si accede utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Il termine ultimo è fissato alle ore 20 del 30 gennaio.
Sì, si può interrompere la compilazione, salvare e non inoltrare la domanda. Solo cliccando sul pulsante “Inoltra” si concluderà la procedura e la domanda di iscrizione verrà trasmessa alla scuola destinataria dell’iscrizione e resa visibile alla scuola di partenza.
No. Per modificare una domanda già inoltrata occorre che la scuola a cui è stata inviata la restituisca alla famiglia mettendola a disposizione sul portale “Iscrizioni on line”. La restituzione della domanda deve essere richiesta entro i termini di presentazione (30 gennaio 2023). Una volta modificata la domanda, bisogna procedere con un nuovo inoltro.
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…
Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…
Scegliere i mobili per la camera da letto, l'ingresso o la cameretta può essere un…
Qualche giorno fa un'altra docente, dopo Laura Bonafede, è stata arrestata per aver aiutato in…
La cantante Giorgia, madre di un ragazzino di quindici anni, si è raccontata ai microfoni…
È sempre più diffusa la moda di avere insegnanti che si dilettano, in alcuni casi…