Home Archivio storico 1998-2013 Generico Iscrizioni: download dei dati

Iscrizioni: download dei dati

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 
Si aggiungono ai precedenti ulteriori chiarimenti sulla terza fase delle iscrizioni all’a.s. 2013/14. Questa volta con la nota prot. n. 651 del 14 marzo 2013 il Miur spiega come effettuare il download dei dati.
Sono disponibili tre diversi tipi di scarico dei dati contenuti nei modelli di iscrizione verso i sistemi locali di gestione degli Alunni.
I tre flussi scaricabili hanno tre diversi livelli di dettaglio:
  • set minimo di dati (Dati Alunni): vengono esportati i dati minimi di iscrizione, tra i quali l’utenza che ha registrato la domanda di iscrizione ed i dati di contatto del familiare dell’iscritto;
  • set intermedio di dati (Dati Alunni/Famiglia): in aggiunta ai dati previsti nella tipologia precedente, vengono esportati i dati dei genitori/tutori/affidatari ed i dati forniti nelle sezioni obbligatorie previste nel modulo della domanda di iscrizione;
  • set completo di dati (Dati Alunni/Famiglia/Scuola): in aggiunta ai dati previsti nella tipologia precedente, vengono esportati i dati forniti nelle sezioni facoltative previste nel modulo della domanda di iscrizione alla scuola, quali ad esempio l’adesione ai servizi offerti dalla scuola.
La scuola potrà scegliere la tipologia di download dati desiderata, in funzione delle proprie esigenze di elaborazione e di utilizzo dei dati estratti nei sistemi locali.
Per ottenere il download dei dati è necessario effettuare una prenotazione indicando la tipologia di flusso desiderata. Può essere selezionata solo una tipologia di download per volta e per poter effettuare una nuova prenotazione è necessario attendere la conclusione dell’elaborazione precedente (indicatore verde/rosso).
Il giorno successivo, i dati estratti, contenuti in un file in formato compresso, saranno scaricabili dalla segreteria scolastica. Tale file rimane a disposizione della scuola sul SIDI per quattro giorni. L’attività di prenotazione può essere ripetuta più volte.
Per le scuole che utilizzano il pacchetto ministeriale SISSI, la funzione di importazione iscrizioni sarà disponibile a partire dal 25 marzo.
Per le scuole che utilizzano altri pacchetti locali riceveranno comunicazioni dai fornitori in merito ai tempi e alle modalità di importazione.