Categorie: Generico

Iscrizioni: download dei dati

CobasCobas
Si aggiungono ai precedenti ulteriori chiarimenti sulla terza fase delle iscrizioni all’a.s. 2013/14. Questa volta con la nota prot. n. 651 del 14 marzo 2013 il Miur spiega come effettuare il download dei dati.
Sono disponibili tre diversi tipi di scarico dei dati contenuti nei modelli di iscrizione verso i sistemi locali di gestione degli Alunni.
I tre flussi scaricabili hanno tre diversi livelli di dettaglio:
  • set minimo di dati (Dati Alunni): vengono esportati i dati minimi di iscrizione, tra i quali l’utenza che ha registrato la domanda di iscrizione ed i dati di contatto del familiare dell’iscritto;
  • set intermedio di dati (Dati Alunni/Famiglia): in aggiunta ai dati previsti nella tipologia precedente, vengono esportati i dati dei genitori/tutori/affidatari ed i dati forniti nelle sezioni obbligatorie previste nel modulo della domanda di iscrizione;
  • set completo di dati (Dati Alunni/Famiglia/Scuola): in aggiunta ai dati previsti nella tipologia precedente, vengono esportati i dati forniti nelle sezioni facoltative previste nel modulo della domanda di iscrizione alla scuola, quali ad esempio l’adesione ai servizi offerti dalla scuola.
La scuola potrà scegliere la tipologia di download dati desiderata, in funzione delle proprie esigenze di elaborazione e di utilizzo dei dati estratti nei sistemi locali.
Per ottenere il download dei dati è necessario effettuare una prenotazione indicando la tipologia di flusso desiderata. Può essere selezionata solo una tipologia di download per volta e per poter effettuare una nuova prenotazione è necessario attendere la conclusione dell’elaborazione precedente (indicatore verde/rosso).
Il giorno successivo, i dati estratti, contenuti in un file in formato compresso, saranno scaricabili dalla segreteria scolastica. Tale file rimane a disposizione della scuola sul SIDI per quattro giorni. L’attività di prenotazione può essere ripetuta più volte.
Per le scuole che utilizzano il pacchetto ministeriale SISSI, la funzione di importazione iscrizioni sarà disponibile a partire dal 25 marzo.
Per le scuole che utilizzano altri pacchetti locali riceveranno comunicazioni dai fornitori in merito ai tempi e alle modalità di importazione.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025