Attualità

Iscrizioni gonfiate, così si salvava il liceo

Le fiamme gialle, a seguito di esposti anonimi, che segnalavano l’aumento del numero degli studenti iscritti alla prima classe del Liceo musicale per favorirne la formazione a scapito di quella dello Scientifico, hanno acquisito la documentazione relativa alle iscrizioni degli studenti all’anno scolastico 2019-2020.

Esposti anonimi

Ma non solo, sembra pure che gli esposti anonimi abbiano segnalato una presunta manipolazione del numero complessivo degli studenti di un Isis allo scopo di evitare l’accorpamento e dunque il passaggio di reggenza ad altro Istituto scolastico.
Il numero, scrive Il Mattino,  risulterebbe di molto inferiore a 600, per cui toccherà alla Finanza fare luce sui presunti illeciti: falso e abuso d’ufficio nonché il danno erariale.

Domande di iscrizioni gonfiate

Intanto i finanzieri stanno già esaminando le domande di iscrizione degli studenti e le comunicazioni girate all’Ufficio scolastico provinciale di Avellino nel bimestre febbraio-marzo 2019. Periodo in cui l’Isis vanta cinque indirizzi e sedi distaccate anche nel Baianese.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025