Categorie: Alunni

Iscrizioni: limitazioni normative su licei sportivi e musicali

CobasCobas

È iniziato il mese delle iscrizioni alle classi prime dei vari ordini e gradi di scuole.

I genitori devono scegliere le scuole primarie in cui iscrivere i propri figli che iniziano il percorso scolastico, ci sono anche quei genitori che devono scegliere la scuola secondaria di primo grado e infine anche quelli, che discutendone con i propri figli, dovranno scegliere l’indirizzo di studi e la scuola da frequentare per l’istruzione secondaria di secondo grado.

Mentre spesso per la scelta delle scuole primarie e anche per le scuole medie si sceglie, senza farsi troppi problemi,  la scuola più comoda e vicino casa, per le scuole superiori la scelta diventa più complessa. Infatti i ragazzi che si iscrivono per la prima volta alle scuole superiori, prima devono orientarsi sulla tipologia di studi che intendono fare usciti dalle medie e poi devono scegliere anche la scuola che ha il piano dell’offerta formativa più vicino alle proprie esigenze.

Le famiglie e gli studenti delle terze medie per scegliere al meglio la scuola in cui dovranno percorrere cinque anni scolastici, possono esplorare Eduscopio un portale dove si trovano informazioni comparabili sugli esiti universitari degli studenti che hanno frequentato le scuole di un dato territorio prima di chi si deve iscrivere. In buona sostanza Eduscopio ha lo scopo di fare capire se una scuola dà buone basi e come si stanno comportando i diplomati in quella scuola nel loro percorso universitario. Infatti basta ricercare un territorio per capire l’indice di affidabilità di una scuola, attraverso dei parametri oggettivi e difficilmente contestabili.

 

{loadposition bonus_1}

 

Tuttavia alcuni studenti si trovano a fare delle scelte di indirizzo, per cui non possono scegliere una scuola piuttosto che un’altra per il semplice fatto che l’indirizzo scelto è di esclusività di una sola scuola nel territorio. Pensiamo ai licei scientifici a indirizzo sportivo e ai licei coreutici e musicali.

Le famiglie che iscrivono i propri figli ai licei scientifici sportivi devono sapere, perché questo negli orientamenti non viene detto, che la circolare ministeriali n.22 del 21 dicembre 2015 al punto 6.3 specifica che, ai sensi del D.P.R. del 5 marzo 2013 n.52, sarà consentita, anche per l’a. s. 2016/2017, l’attivazione di una sola classe prima per ciascuna istituzione scolastica. Quindi è importante sapere che se uno studente vuole il liceo scientifico ad indirizzo sportivo dovrà rientrare nei numeri dei primi 30 alunni che lo richiedono, altrimenti non potrà avere l’inserimento su questo indirizzo esclusivo.

Per i licei coreutici e musicali la selezione è ancora più complessa. Infatti le richieste di iscrizione ai licei musicali e coreutici, soggette al superamento di una prova di verifica del possesso di specifiche competenze musicali e coreutiche, possono trovare accoglimento presso le sezioni già istituite e funzionanti nel corrente anno scolastico. Purtroppo bisogna dire che in alcuni orientamenti viene detto che quest’anno verranno aperte nuove sezioni di liceo musicale , ma questo non è assolutamente vero.

In altri orientamenti viene anche detto che nella stessa scuola verranno attivate tre o anche quattro sezioni di indirizzo sportivo, anche queste notizie sono sementite dalle circolari ministeriali. Nel frattempo le iscrizioni alle scuole prime stanno procedendo velocemente e le famiglie possono tranquillamente scegliere la scuola migliore secondo le loro reali esigenze.

 

{loadposition facebook}

Lucio Ficara

Articoli recenti

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025