Parte con qualche problema tecnico la registrazione delle famiglie per le iscrizioni on line al prossimo anno scolastico, avviata lunedì 9 gennaio.
Lo conferma il Miur che, sui suoi profili social, si scusa per i rallentamenti e il disagio con gli utenti che protestano assicurando che il servizio verrà ripristinato al più presto.
Dal dicastero dell’Istruzione si sta, infatti, lavorando per la piena funzionalità del server.
“Sono oltre un milione le famiglie coinvolte. E anche per questo – ricordano a viale Trastevere – viene aperta la fase di registrazione con una settimana di anticipo rispetto alle iscrizioni vere e proprie. Comunque c’è tutto il tempo per registrarsi anche nei prossimi giorni, assicurano dal ministero ribadendo che la domanda di iscrizione potrà essere compilata per tutto il periodo fissato dal Miur, senza fretta. Non è, infatti, prevista alcuna precedenza temporale: quelle arrivate per prime non avranno priorità”.
Il disguido, se risolto a breve, non dovrebbe quindi comportare alcun problema al sistema telematico delle iscrizioni predisposto dal ministero dell’Istruzione: la registrazione delle famiglie per le iscrizioni on line al prossimo anno scolastico è infatti solo propedeutica alle domande, che potranno essere inoltrate, come previsto, dal 16 gennaio al 6 febbraio prossimi.
{loadposition carta-docente}
È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…
Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…
Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…
Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…
Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…
La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…