Categorie: Generale

Iscrizioni on line, Carrozza le promuove: ho fatto una prova, il sistema funziona

Anche il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, al pari del suo predecessore, Francesco Profumo, punta molto sulla funzionalità delle iscrizioni on line. A meno di due settimane dell’apertura della “macchina” informatica che porterà almeno un milione e mezzo di giovani alla scelta del primo anno di corso della scuola media e superiore del prossimo anno scolastico, il responsabile del Miur ha speso parole di soddisfazione per come stanno andando le simulazioni di questi giorni.
Attraverso un tweet, Carrozza ha ricordato che “dal 3 febbraio iscrizioni al primo anno on line per gli studenti delle scuole primarie e secondarie italiane”. Per poi aggiungere: “mi pare che il sistema funzioni bene e meglio del modulo cartaceo che ho compilato io per i miei figli a suo tempo”. Il Ministro, sempre su twitter racconta: oggi “al Miur ho provato il sistema per iscrivere on line gli alunni a scuola simulando l’iscrizione di mio figlio a Pisa”.
Dopo la prova del “fuoco” dello scorso anno, peraltro superata agevolmente, il Miur si appresta quindi a ripetere un esperimento che ha tutti i crismi per diventare preso la prassi per tutte le iscrizioni degli studenti italiani. Quest’anno gli studenti indecisi avranno tempo tutto il mese di febbraio per decidere ed inserire i dati nella piattaforma ministeriale on line.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025