Categorie: Generale

Iscrizioni on line problematiche? Secca risposta del Miur: in due giorni il triplo di domande rispetto al 2013

Anche il secondo giorno di apertura del servizio che permette le iscrizioni on line alle prime classi di scuola primaria, media e superiore è stato caratterizzato da testimonianze che hanno sottolineato difficoltà di connessione e blocchi del sistema. Eppure i numeri continuano a dare a ragione al Ministero dell’Istruzione.

In risposta ai “disagi nella compilazione della domanda” il Miur fornisce alla ‘Tecnica della Scuola’ dei dati numerici decisamente eloquenti.

“L’infrastruttura del MIUR attualmente configurata e dedicata ad “Iscrizione on Line” – spiegano dal dicastero di Viale Trastevere – sta garantendo la gestione del servizio, nonostante i notevoli picchi di carico, generati dall’elevato numero di accessi degli utenti. Lo dimostrano i dati in nostro possesso”.

Ed eccoli i dati numeri. Che parlano da soli. “Gli utenti che, dal 27 gennaio ad oggi, martedì 4 febbraio, hanno richiesto la registrazione sono al momento 492.211, di cui 470.100 hanno confermato la registrazione. Dalla mezzanotte del tre febbraio ad oggi pomeriggio alle ore 18,00 sono state inserite 206.634 domande di iscrizione, di cui 169.821 inoltrate. Lo scorso anno con lo stesso periodo di acquisizione le domande inserite furono 70.352, di cui 50.052 inoltrate, con periodi anche di più ore consecutive di completo blocco del sistema”.
Per il Miur non vi sono dubbi: “risulta da ciò evidente che quest’anno il sistema, opportunamente potenziato, sta assicurando una risposta adeguata ad una iniziativa così impegnativa per il sistema informativo che sta registrando un elevato tasso di adesione delle famiglie in un arco temporale così ridotto. Ovviamente, ciò può comportare che nei momenti di numeri tanto elevati di accesso alla rete in contemporanea, si possano verificare rallentamenti del sistema”.
Da Viale Trastevere hanno anche spiegato che “sta comunque procedendo a monitoraggi continui del sistema, dai quali non risulta il verificarsi di blocchi o interruzioni continuate. Stiamo lavorando per apportare ulteriori ottimizzazioni di performance al servizio di Iscrizione on Line, senza dimenticare l’incessante lavoro di assistenza telefonica che il Ministero ha messo a disposizione dell’utenza sia per le famiglie che per le scuole attraverso una control room dedicata”.

C’è da pensare, quindi, che le criticità di collegamento al sistema ravvisate da non pochi lettori siano casi particolari. Dovuti, probabilmente, al sovraccarico di connessioni. Nei prossimi giorni ne sapremo comunque sicuramente di più.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non basta

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025