Generale

Iscrizioni per gli alunni disabili a.s. 2024/2025: La roadmap del Ministro dell’Istruzione

CobasCobas

Nella recente circolare n° 40055 del 12 dicembre 2023, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha delineato le linee guida per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025.

Iscrizione per gli studenti con disabilità

Gli alunni con disabilità devono completare le iscrizioni online, attraverso il portale Unica dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, seguendo le indicazioni fornite al punto 10 della circolare. È essenziale perfezionare la procedura presentando alla scuola prescelta la certificazione rilasciata dall’A.S.L. di competenza, corredata dalla diagnosi funzionale.

Ruolo della scuola

A seguito della ricezione del profilo di funzionamento da parte delle famiglie, come previsto dall’articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, e fatto pervenire alla scuola prescelta, quest’ultima assume l’incarico di:
Richiedere il personale docente di sostegno;
• Coinvolgere eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale;
• Elaborare successivamente il piano educativo individualizzato in collaborazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.

Iscrizione alla scuola superiore

a) Diplomati della scuola secondaria di primo grado: Gli studenti che hanno conseguito il diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione possono iscriversi alla scuola secondaria di secondo grado o ai percorsi d’istruzione e formazione professionale, con misure d’integrazione previste dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, a patto di non aver compiuto 18 anni prima dell’inizio dell’anno scolastico 2024/2025.

b) Alunni con attestato di credito formativo: Per gli studenti disabili in possesso dell’attestato di credito formativo, che non hanno sostenuto gli esami conclusivi del primo ciclo, l‘iscrizione alla terza classe di scuola secondaria di primo grado per l’anno 2024/2025 è esclusa. Tuttavia, potranno adempiere all’obbligo d’istruzione nella scuola secondaria di secondo grado o nei percorsi d’istruzione e formazione professionale regionale per acquisire ulteriori crediti formativi, validi anche per percorsi integrati d’istruzione e formazione.

Istruzione per adulti

Gli studenti disabili ultradiciottenni, non in possesso del diploma conclusivo del primo ciclo o possessori del suddetto diploma ma non frequentanti l’istruzione secondaria di secondo grado, hanno il diritto di frequentare i percorsi d’istruzione per adulti, con tutti i diritti garantiti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni.

Studenti con DSA

La nota ministeriale si occupa anche degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). L’iscrizione, effettuata online, richiede la presentazione della diagnosi alla scuola prescelta, secondo quanto previsto dalla legge 8 ottobre 2010, n. 170, e dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.

Esonero dall’insegnamento delle lingue straniere

Gli studenti con diagnosi di DSA, esonerati dall’insegnamento delle lingue straniere o dispensati dalle prove scritte, conformemente all’articolo 11, comma 13, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, otterranno un titolo valido per l’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado”.

Francesco Di Palma

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025