Categorie: Attualità

Iscrizioni record: oltre 77.000 domande completate in 9 ore

CobasCobas

Le prime indicazioni erano corrette: nel giorno d’apertura alle famiglie del servizio on line d’iscrizione alle prime classi, si è centrato il record d’adesioni.

Nella serata del 22 gennaio, il Miur ha comunicato che “alle ore 17.30 le domande compilate erano 91.003. Di  queste 77.197 quelle inoltrate e, dunque, completate”.

Per fare un paragone, nel 2013 sono state 25mila le famiglie a concludere l’iscrizione nelle prime ventiquattr’ore, l’anno successive erano diventate 60mila. Fino ad arrivare, nel 2015, a 67mila. Quest’anno, quindi, si è registrato un incremento di altre 10mila famiglie leste a concludere l’atto d’iscrizione già nelle prime ore di avvio del servizio telematico.

 

{loadposition bonus_1}

 

Ricordiamo che si tratta di un’operazione che riguarda oltre un milione e mezzo di famiglie: tutte quelle interessate all’iscrizione dei propri figli – in larga prevalenza di 5, 10 e 13 anni – alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado e ai corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito).

Sempre il Miur ha fatto sapere che  gli utenti che hanno già effettuato la registrazione al portale ministeriale – necessaria per poter poi inoltrare la domanda telematica – sono stati 264.978.

Per presentare la domanda di iscrizione c’è tempo fino alle ore 20.00 del 22 febbraio prossimo. L’adesione al sistema delle iscrizioni on line rimane facoltativa per le scuole paritarie. Mentre resta la modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.

 

Tutti coloro che devono iscrivere i propri figli al primo anno, possono trovare ulteriori informazioni leggendo questi articoli:

 

–       Iscrizioni on line al 2016/17: pronti, partenza, via! C’è tempo sino al 22 febbraio

 

–       Partono le iscrizioni on line alle prime classi: tutte le info utili alle famiglie

 

Questa, infine, è la la circolare Miur sulle iscrizioni.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025