Alunni

Iscrizioni scuola 2019/2020, tutte le info per le superiori

CobasCobas

Le iscrizioni, per l’anno scolastico 2019/2020, si potranno inoltrare dalle ore 8 del 7 gennaio 2019 alle ore 20 del 31 gennaio 2019.

Come sempre la procedura sarà on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado. Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito). Per le scuole dell’infanzia la procedura resta ancora cartacea.

Sarà come sempre disponibile, a scopo informativo, il portale “Scuola in Chiaro” che raccoglie i profili di tutti gli istituti di istruzione (clicca qui).

Nel portale www.iscrizioni.istruzione.it ci sono indicazioni chiare passo per passo, riposte alle domande più comuni, un video tutorial e una miniguida.

Anche nel caso delle scuole superiori la domanda di iscrizione è online. Nel caso di iscrizione alla prima superiore, i genitori devono indicare anche la scelta dell’indirizzo di studio e l’eventuale opzione o articolazione. Oltre alla scuola di prima scelta è possibile indicare, in subordine, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento. Dunque sempre tre le preferenze accettate.

Fanno eccezione gli studenti che vogliono iscriversi alle prime classi dei Licei musicali e coreutici che devono superare una prova di verifica che certifichi il possesso di specifiche competenze musicali o coreutiche prima di poter ricevere la conferma d’iscrizione.

I genitori, comunque, avranno il tempo per poter iscrivere i figli in un’altra scuola nel caso non superassero la prova d’ingresso.

Le iscrizioni online, dunque, riguardano le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le paritarie.

Il Miur ricorda che “i contributi scolastici delle famiglie sono assolutamente volontari e distinti dalle tasse scolastiche”. Queste ultime, al contrario, “sono obbligatorie, con l’eccezione dei casi di esonero”.

SCARICA IL TESTO DELLA CIRCOLARE

Altri articoli sull’argomento

Iscrizioni scuola 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni a.s. 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni a.s. 2019/2020 degli alunni con cittadinanza non italiana

Iscrizioni a.s. 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni scuola 2019/2020, ecco il modulo per la scuola dell’infanzia

Andrea Carlino

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025