Alunni

Iscrizioni scuola 2019/2020, tutte le info per le superiori

Le iscrizioni, per l’anno scolastico 2019/2020, si potranno inoltrare dalle ore 8 del 7 gennaio 2019 alle ore 20 del 31 gennaio 2019.

Come sempre la procedura sarà on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado. Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito). Per le scuole dell’infanzia la procedura resta ancora cartacea.

Sarà come sempre disponibile, a scopo informativo, il portale “Scuola in Chiaro” che raccoglie i profili di tutti gli istituti di istruzione (clicca qui).

Nel portale www.iscrizioni.istruzione.it ci sono indicazioni chiare passo per passo, riposte alle domande più comuni, un video tutorial e una miniguida.

Anche nel caso delle scuole superiori la domanda di iscrizione è online. Nel caso di iscrizione alla prima superiore, i genitori devono indicare anche la scelta dell’indirizzo di studio e l’eventuale opzione o articolazione. Oltre alla scuola di prima scelta è possibile indicare, in subordine, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento. Dunque sempre tre le preferenze accettate.

Fanno eccezione gli studenti che vogliono iscriversi alle prime classi dei Licei musicali e coreutici che devono superare una prova di verifica che certifichi il possesso di specifiche competenze musicali o coreutiche prima di poter ricevere la conferma d’iscrizione.

I genitori, comunque, avranno il tempo per poter iscrivere i figli in un’altra scuola nel caso non superassero la prova d’ingresso.

Le iscrizioni online, dunque, riguardano le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le paritarie.

Il Miur ricorda che “i contributi scolastici delle famiglie sono assolutamente volontari e distinti dalle tasse scolastiche”. Queste ultime, al contrario, “sono obbligatorie, con l’eccezione dei casi di esonero”.

SCARICA IL TESTO DELLA CIRCOLARE

Altri articoli sull’argomento

Iscrizioni scuola 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni a.s. 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni a.s. 2019/2020 degli alunni con cittadinanza non italiana

Iscrizioni a.s. 2019/2020: indicazioni per gli alunni con disabilità e DSA

Iscrizioni scuola 2019/2020, ecco il modulo per la scuola dell’infanzia

Andrea Carlino

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025