Personale

Iscrizioni scuola, disabili e Dsa: documenti da allegare alla domanda

CobasCobas

Dal 27 dicembre, i genitori che debbono iscrivere, per la prima volta, i figli a scuola possono iniziare la registrazione sul portale dedicato così da ottenere le credenziali di accesso al servizio (non necessario per chi ha già un’identità digitale).

Le iscrizioni on-line interessano, come gli scorsi anni, le classi prime di scuola primaria e secondaria di I e II grado.

Il passo successivo sarà l’iscrizione vera e propria, che potrà essere effettuata dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 gennaio 2019.

Scuole primarie

I genitori potranno iscrivere alla prima classe della primaria i bambini chi compie 6 anni di età entro il 31 dicembre 2019. Possibile iscrivere anche i bambini che compiono 6 anni cccdopo il 31 dicembre 2019 e comunque entro il 30 aprile 2020. I genitori sceglieranno tra le possibili articolazioni dell’orario settimanale: 24, 27, fino a 30 o 40 ore.

Scuole medie e superiori

Per le medie i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può essere di 30, 36 o 40 ore (tempo prolungato). Per le superiori, le famiglie decidono anche la scelta dell’indirizzo di studio.

Alunni disabili o Dsa

Per l’iscrizione di un bambino con disabilità, se l’iscrizione viene effettuata on line, non bisogna allegare alcun documento alla domanda, ma la famiglia deve consegnare alla scuola prescelta la certificazione rilasciata dalla Asl di competenza, comprensiva della diagnosi.

Invece, per l’alunno con disturbi specifici di apprendimento (Dsa) l’iscrizione viene effettuata on line senza allegare alcun documento alla domanda di iscrizione, ma la famiglia deve consegnare alla scuola prescelta la diagnosi, rilasciata in base alla legge 170/2010.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025