Con C.M. n. 22 del 21 dicembre 2015 il Miur ha fissato dalle ore 8 del 22 gennaio alle ore 20 del 22 febbraio i termini per presentare le domande.
Prima del 22 gennaio, precisamente dalle ore 8 del 15 gennaio 2016, è possibile per le famiglie avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it, propedeutica all’invio delle domande nei suddetti termini.
{loadposition bonus}
Come gli anni passati, anche quest’anno la modalità di presentazione dell’istanza è esclusivamente telematica, per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali (anche per le scuole in lingua slovena). Fanno eccezione:
Per effettuare l’iscrizione, i genitori devono individuare la scuola d’interesse, anche attraverso “Scuola in Chiaro”, dove, ricordiamo, da quest’anno è possibile visualizzare il rapporto di autovalutazione (RAV) della scuola. Come già detto, dalle ore 8 del 15 gennaio 2016 devono registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it e, nel periodo che va dal 22 gennaio al 22 febbraio, compilare il modulo on-line e trasmetterlo attraverso il sito www.iscrizioni.istruzione.it. Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
Ricordiamo anche alcune date importanti per le scuole: dal 14 gennaio 2016 è possibile testare il modello personalizzato che le scuole hanno predisposto, che deve essere necessariamente pubblicato, dopo averlo precedentemente validato, entro il 20 gennaio. Se il modulo personalizzato dalle scuole statali non sarà pubblicato entro la data indicata (anche se validato), il sistema provvederà alla pubblicazione automatica del modello base predisposto dal Miur (vedi Smart Guide del Miur).
Ricordiamo anche la necessità di pubblicare il PTOF tramite le apposite funzioni SIDI, in tempo utile per l’avvio delle iscrizioni (quindi al massimo entro il 21 gennaio).
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…