Categorie: Estero

ISIS mette al bando matematica e filosofia

CobasCobas

Quel tipo di formazione scolastica in grado di sviluppare senso critico, capacità speculative e potere risolutivo di questioni problematiche, rappresenta lo strumento migliore per creare cittadini liberi, forti e indipendenti.

Ci sono discipline nel nostro sistema scolastico, come ad esempio la matematica, la fisica, la filosofia, il latino e il greco, che per la metodologia e per l’importanza della didattica con cui vengono insegnate, sviluppano senso critico, potere di analisi e sintesi, rafforzano il senso logico di un pensiero e rendono più forte l’individuo.

Se in un sistema scolastico si riducono le ore di insegnamento di queste discipline, significa che il decisore ha un obiettivo malefico e non vuole formare cittadini liberi, ma al contrario gli fa comodo, istruendo in altro modo e con altri percorsi, avere cittadini sudditi, pronti all’obbedienza.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

È il caso del sedicente califfato dell’ISIS che ha deciso  di bandire dalle aule scolastiche materie ritenute altamente pericolose come matematica e filosofia. Inoltre i miliziani del califfato nero hanno giustiziato a morte tre insegnanti di matematica e arrestato a Mosul oltre trenta insegnanti di filosofia e matematica.

Nel sistema scolastico dello stato terrorista sarebbe stato riformato, per quanto è dato sapere, il quadro orario delle discipline, la matematica e la filosofia sono state abolite, e al loro posto sono state introdotte materie come: “sharia e della jihad” e la “ginnastica”. In buona sostanza si sono eliminate discipline dal grade potenziale speculativo e formativo, per inserire materie di addestramento esecutivo.

Quello che in modo più lieve è successo in Italia quando con la riforma dei licei si sono diminuite le ore di matematica e fisica e in alcuni indirizzi è scomparso il latino ed è stata ridotta la filosofia a vantaggio soprattutto delle scienze motorie che ha avuto dedicato, all’interno dei licei scientifici un indirizzo sportivo. Il caso dell’abolizione della matematica e della filosofia da parte del califfato nero e l’uccisione dei prof. di matematica, dovrebbe fare riflettere tutto il mondo sull’importanza strategica che ha un certo tipo di istruzione rispetto ad un’altra. L’ISIS lo ha capito benissimo, l’Europa e soprattutto l’Italia, almeno dalle riforme che si stanno vedendo in questi ultimi decenni,  lo hanno capito di meno.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025