Home Generale Isole di Ventotene e Santo Stefano luoghi della memoria

Isole di Ventotene e Santo Stefano luoghi della memoria

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

La rete di imprese VentotenEuropa organizza una iniziativa che vuole restituire visibilità alle isole di Ventotene e Santo Stefano, quali luoghi della memoria, che la grande storia ha attraversato e che hanno accolto, negli anni del fascismo e della guerra, come confinati e carcerati, molti dei fondatori della democrazia italiana, e i “padri” dell’Europa Unita. L’evento si terrà nella giornata del 25 aprile 2016 a Ventotene ma è possibile arrivare sull’isola sabato 23 aprile durante la giornata per avere l’opportunità di conoscere il territorio partecipando ad alcune viste guidate e ai lavori del Convegno.