Categorie: Personale

Ispettori scolastici, 48 posti da assegnare. Bando scade il 18 gennaio

Via libera da parte del Miur al bando di concorso per gli ispettori scolastici. Il termine per la presentazione della candidatura scade il giorno 18 gennaio alle ore 20. Le domande dovranno essere inviate, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), unitamente al proprio curriculum vitae debitamente sottoscritto. Sono 48 i posti da assegnare, 31 incarichi ai sensi dell’art. 19, comma 5 bis del d.lgs. n. 165/2001; 17 incarichi ai sensi dell’ art. 19, comma 6 del d.lgs. n. 165/2001. Tre per l’amministrazione centrale. i rimanenti per i singoli uffici scolastici regionali: ben 5 in Toscana.

 

Ecco il riepilogo per Usr

 

Usr Abruzzo 2
Usr Basilicata 1
Usr Calabria 3
Usr Campania 3
Usr Emilia Romagna 2
Usr Friuli 2
Usr Lazio 4
Usr Liguria 2
Usr Lombardia 4
Usr Marche 1
Usr Molise 1
Usr Piemonte 3
Usr Puglia 3
Usr Sardegna 4
Usr Sicilia 3
Usr Toscana 5
Usr Umbria 1
Usr Veneto 1

 

L’incarico sarà a tempo determinato, della durata di tre anni, conferito ai sensi dell’articolo 19, commi 5 bis e 6 del Decreto legislativo n. 165/2001.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Materie seconda prova maturità 2025, quando escono? Ecco cosa si sa al momento

Come sappiamo la macchina della maturità 2025 si è messa in moto da tempo. Lo…

21/12/2024

Open Arms processo Salvini, sentenza: assolto. Valditara: “Grande giorno per l’Italia”

Com'è noto ieri, 20 dicembre, è stata pronunciata la sentenza di primo grado relativa al…

21/12/2024

Carta del docente estesa ai supplenti annuali: importo adeguato al numero dei beneficiari e alle risorse disponibili

La legge Finanziaria del 2025 introduce una novità significativa: la carta del docente, istituita dalla…

21/12/2024

Giuliano Sangiorgi: “La mia paura più grande? Che ai miei figli non piaccia la scuola. Non credo al padre autoritario”

Il cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi, 45 anni, ha annunciato ieri, in un'intervista a Vanity…

21/12/2024

Valditara fa gli auguri di Natale alle scuole e al personale: “Che la luce della natività illumini sempre i nostri giorni”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato un messaggio di auguri in…

21/12/2024

Felka e Felix Nussbaum, grandi pittori assassinati ad Auschwitz: ecco perché la loro storia va fatta conoscere agli studenti

Niente come l’arte sa esprimere la condizione umana nel vivere gioia, amore, incubo, disperazione. Felka…

21/12/2024