Categorie: Valutazioni

Ispezioni da marzo a maggio, ma solo in 400 scuole campione

CobasCobas

Qualche giorno fa abbiamo già dato notizia della Conferenza per il coordinamento funzionale del Sistema Nazionale di Valutazione che si è tenuta il 23 dicembre scorso.

Tra le tante decisioni assunte, una merita particolare attenzione: lo svolgimento delle visite ispettive nelle scuole avverranno, per questo primo anno di valutazione esterna, nel periodo da marzo a maggio 2016 (tre giorni per ogni visita), solo in un numero limitato di scuole.

Verranno, infatti, visitate 350-400 istituzioni scolastiche (di cui circa 20 paritarie) tenendo però conto delle indicazioni dei 49 dirigenti tecnici che, rispetto agli esperti dei profili A e B, selezionati quest’anno, dovranno svolgere un maggior numero di visite.

E non è neanche detto che si riusciranno ad effettuare tutte queste visite: infatti, in caso di difficoltà a raggiungere il numero indicato, è preferibile ridurre il numero di scuole piuttosto che ridurre il tempo che viene dedicato a ciascuna scuola.

Quindi siamo decisamente lontani dai numeri della Direttiva 11/14 e CM 47/14, che parlavano di 800 scuole all’anno.

Ma come verranno selezionate queste scuole?

 

{loadposition bonus}

 

Dato che al momento non è possibile identificare affidabili indicatori di efficacia e di efficienza, nel corrente anno scolastico si procederà all’estrazione di un campione statistico delle scuole con riguardo: a) alla macroarea geografica; b) al ciclo scolastico. Nell’ambito di ciascuna macroarea geografica il numero di scuole estratte per ogni regione sarà proporzionale al numero di scuola presenti nella regione stessa.

L’estrazione avverrà sulla base della popolazione scolastica del 2014-2015. Qualora dovesse essere estratta una istituzione scolastica non più esistente nell’a.s. 2015-2016 si procederà al suo rimpiazzo.

Le decisioni assunte nel corso della conferenza hanno evidenziato, come ha commentato la Flc Cgil, “un atteggiamento di cautela e prudenza, per lo meno per il corrente anno scolastico, rispetto ad uno dei passaggi più delicati della procedura di valutazione delle scuole individuata dal Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione”. Infatti, anche in questo caso la Direttiva 11/14 e la Circolare Ministeriale 47/14 stabilivano che le scuole da sottoporre a verifica sarebbero state fino ad un massimo del 10% del totale per ciascun anno scolastico, così individuate: il7 % attraverso indicatori di efficienza ed efficacia e il 3 % in base a campionamento casuale. Indicatori che, evidentemente, quest’anno non è ancora stato possibile individuare per poter effettuare una scelta ponderata.

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025