Attualità

Istanze Online, è caos: problemi per il concorso docenti e il modello D3 ATA

Era prevedibile e infatti la piattaforma Istanze Online nelle ultime ore non ha retto l’enorme flusso di utenti. La “colpa” è duplice: degli aspiranti candidati al concorso docenti riservato agli abilitati e/o specializzati sul sostegno che hanno tempo fino al 22 marzo per inoltrare la propria istanza di partecipazione e degli aspiranti supplenti ATA, che dalla giornata del 14 marzo hanno la possibilità di scegliere le scuole dove proporsi per una supplenza tramite la compilazione del modello D3.

Concorso: meglio non arrivare all’ultimo minuto

Per quanto riguarda i candidati per il concorso docenti, gli Uffici Scolastici Regionali, interpellati dagli interessati in merito ai problemi di caricamento delle istanze, stanno consigliando di inoltrare la domanda al più presto, proprio per cercare di non far incrociare l’ultimo picco di domande con le istanze dei supplenti ATA. Ovviamente, il consiglio vale solo se si è pronti e sicuri sui punti dubbiosi della domanda. E’ vero che già le FAQ pubblicate la settimana scorsa hanno diradato i quesiti, ma questi non sono del tutto risolti e si attende un’altra “infornata” di FAQ per chiarire qualsiasi cosa.

Modello D3 ATA: c’è tempo fino al 13 aprile

Invece, il consiglio che ci sentiamo di fornire a chi sta presentando il modello D3 ATA, è quello di non affollare necessariamente la piattaforma, anche alla luce della scadenza più ravvicinata del concorso docenti (22 marzo), sarebbe opportuno per non intasare il sistema e stressarsi inutilmente, attendere di compilare il modello con calma, anche dopo.
E’ vero che il sistema anche stavolta si sta rivelando fragile, ma bisogna anche avere uno spirito realistico e provare, laddove è possibile, a comprendere i problemi della piattaforma Istanze Online e lasciare la “precedenza” a chi ha situazioni più urgenti, sia docenti che ATA.

Ciò non toglie il fatto che il Ministero non riesce a prendere sul serio questi problemi a quanto pare, dato che per ogni scadenza in cui si debba usare la piattaforma, è puntuale l’intasamento e il caos. Prossimo appuntamento? Le domande di mobilità

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

01/04/2025

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025