Generale

Istat: -116 mila abitanti in meno

L’Istat nel suo rapporto annuale segnala che continua a diminuire la popolazione italiana: al primo gennaio 2020 i residenti ammontano a 60 milioni 317mila, 116mila in meno su base annua.

Nascite e decessi

Aumenta il divario tra nascite e decessi: per 100 persone decedute arrivano soltanto 67 bambini. Dieci anni fa erano 96.
Nel 2019 le nascite in Italia sono state 435 mila, il dato più basso mai riscontrato nella storia del Paese dal 1918.
Se cala la popolazione aumenta invece l’aspettativa di vita. Nel 2019 a livello nazionale gli uomini sfiorano gli 81 anni, le donne gli 85,3.
Per gli uni come per le altre l’incremento sul 2018 è pari a 0,1 decimi l’anno che corrisponde a un mese di vita in più

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025