Alunni

Istat, torna il “Censimento sui banchi di scuola”: adesioni entro il 12 dicembre

In occasione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, l’Istat ha avviato l’iniziativa denominata “Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, centrata sul tema “Censimento e territorio”, che nel 2021 giunge alla terza edizione.

L’iniziativa è indirizzata alle classi terza, quarta e quinta della Scuola primaria e a tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado.

Gli alunni, supportati dai propri insegnanti, seguiranno un percorso formativo che li porterà a partecipare a una competizione statistica, le Censigare, e a realizzare un Progetto creativo che racconti il territorio dove vivono dal punto di vista demografico, geografico, sociale e culturale.

Per partecipare all’iniziativa, ciascuna classe dovrà:

  1. essere iscritta dal docente referente entro il 12 dicembre 2021, inviando una mail alla Segreteria organizzativa: censimento.scuola@istat.it;
  2. compiere le attività previste in preparazione delle Censigare che si svolgeranno a fine febbraio 2021;
  3. realizzare un Progetto creativo – un racconto per la Scuola primaria e un’istantanea per la Scuola secondaria di primo grado -, entro la fine di marzo 2021, come esito del lavoro di gruppo svolto in aula con gli insegnanti.

Per le due classi vincitrici l’Istat organizzerà un evento di premiazione e si occuperà della consegna dei premi (attestati di partecipazione agli alunni e targa per la classe). I migliori lavori saranno valorizzati sul sito dedicato all’iniziativa e attraverso i canali social istituzionali.

La partecipazione all’iniziativa e al contest è gratuita.

Il Regolamento per partecipare è pubblicato sul sito internet dedicato all’iniziativa (https://scuola.censimentigiornodopogiorno.it/).

Lara La Gatta

Articoli recenti

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025