Alunni

Istruzione adulti, indicazioni per gli esami di Stato nei CPIA e negli istituti di prevenzione e pena

Con la circolare n. 9/2017, il Miur ha fornito istruzioni a carattere transitorio relative allo svolgimento, nell’a.s. 2017/2018, dell’esame di stato conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello – primo periodo didattico (compresi quelli che si svolgono presso gli istituti di prevenzione e pena), per il rilascio del Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione.

La circolare, nello specifico, riporta indicazioni su:

  • Ammissione all’esame
  • Composizione e compiti della Commissione
  • Calendario e prove
  • Esiti
  • Certificazione delle competenze
  • Esame di Stato presso gli Istituti di prevenzione e pena.

Con riferimento, in particolare, al calendario, l’esame di Stato si svolge in via ordinaria al termine dell’anno scolastico secondo la scansione temporale stabilita dal Dirigente Scolastico, sentito il collegio dei docenti.

Per i candidati assenti per gravi e comprovati motivi è prevista la possibilità di svolgere l’esame di Stato in una sessione suppletiva, secondo il calendario stabilito dal Dirigente Scolastico sentito il Collegio dei docenti; in ogni caso, le prove della sessione suppletiva devono concludersi prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo.

Per i candidati per i quali il Patto Formativo Individuale prevede una durata del percorso tale da concludersi entro il mese di febbraio 2018, è prevista la possibilità di svolgere l’esame di Stato entro il 31 marzo dello stesso anno.

L’esame si compone di tre prove scritte (italiano, lingua straniera e matematica) e del colloquio pluridisciplinare. La specifica prova scritta a carattere nazionale è invece stata soppressa dal D.Lgs. 62/2017.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Lezione choc sulla droga: cadaveri di coetanei mostrati agli studenti

All’Istituto Don Bosco di Padova, è stato chiamato a svolgere una lezione sulla droga dal…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025