Alunni

Istruzione adulti, iscrizione ai CPIA entro il 15 ottobre e redazione del Patto Formativo Individuale entro il 15 novembre

Con la nota prot. n. 39504 del 30 settembre 2024 il Ministero ha fornito istruzioni in merio al funzionamento dei Centri per l’istruzione degli adulti per l’anno scolastico 2024-2025.

Queste le scadenze riportate nella nota:

  • 10 ottobre 2024: rinnovo dell’accordo tra il CPIA (unità amministrativa) e le istituzioni scolastiche di secondo grado già individuate dagli Uffici scolastici regionali, dove sono incardinati i percorsi di secondo livello, e trasmisisone all’USR competente
  • 15 ottobre 2024: termine per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti
  • 15 novembre 2024: termine per la redazione del Patto Formativo Individuale (PFI), documento base per la formalizzazione del percorso di studio personalizzato e la valutazione dei percorsi.

La nota richiama anche le recenti Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, precisando che a partire dal corrente scolastico 2024/25 i curricoli di Educazione civica faranno riferimento ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, per il primo e per il secondo ciclo di istruzione.

I nuclei concettuali intorno ai quali si snodano le tematiche dell’Educazione civica sono tre, come di seguito indicato:

1. Costituzione
2. Sviluppo economico e sostenibilità
3. Cittadinanza digitale.

Nell’arco delle 33 ore annuali previste i docenti potranno proporre attività che sviluppino conoscenze, abilità e competenze relative all’educazione alla cittadinanza, all’educazione alla salute e al benessere psicofisico e al contrasto delle dipendenze, all’educazione ambientale, all’educazione finanziaria, all’educazione stradale, all’educazione digitale e all’educazione al rispetto.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Coltivare e trattenere i giovani talenti, l’ex Ministro Fioramonti pensa creare giuste sinergie tra scuole internazionali e italiane

Ingenium Education Group, punto di riferimento nell’innovazione educativa e nella gestione di scuole internazionali in…

10/04/2025

Organici docenti, 5660 insegnanti in meno e 1.886 posti di sostegno in più: arriva la conferma, l’incontro al Mim

Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…

10/04/2025

Incendio Caivano, nube tossica: scuole chiuse in molti Comuni per rischio diossina, ma non Napoli

Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…

10/04/2025

Violenza di genere, “La stagione dei tulipani”, il mediometraggio per le scuole proiettato Catania

Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…

10/04/2025

Dieci anni di EPALE: al via le celebrazioni per la community europea dell’Apprendimento degli adulti

Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…

10/04/2025

Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…

10/04/2025