Home Disabilità Istruzione negata: maltrattamenti e violenza privata

Istruzione negata: maltrattamenti e violenza privata

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In Sardegna è stato posto davanti ai magistrati il caso di un alunno disabile a cui per diversi mesi è stato negato il giusto grado d’istruzione per l’assenza di strumenti scolastici e del personale specializzato nell’assistenza al di fuori dell’aula non finisce con l’archiviazione.

Il giudice per le indagini preliminari, ha per altro accolto l’opposizione alla richiesta di archiviazione che era stata proposta dal pubblico ministero.

Il provvedimento non aveva trovato d’accordo i genitori dell’alunno che frequenta le medie dell’istituto comprensivo di Simaxis-Villaurbana che così avevano presentato l’opposizione. La discussione di fronte al giudice ha messo in evidenza alcune novità: si sta consolidando una giurisprudenza che ritiene che, nel caso in cui all’allievo disabile non vengano forniti gli strumenti, si profilino i reati di maltrattamenti e violenza privata. Nell’esposto contro ignoti non era comunque stato indicato un possibile responsabile.