Università e Afam

Istruzione fa rima con più ricchezza: lo dice Eurostat

CobasCobas

Eurostat è chiara: più basso è il livello di istruzione più alto è il tasso di deprivazione sociale e materiale.

Eurostat

Infatti, precisa Eurostat, gli italiani che hanno un titolo di studio pari al diploma di Terza media devono fare i conti con un tasso di deprivazione sociale e materiale del 24,3%, contro una media Ue del 25,3%.

Una percentuale che però, ed è qui il nodo della segnalazione, che si dimezza al 12% al conseguimento del diploma e si riduce ancora di più, addirittura di ¾, all’ottenimento della laurea.

La cultura paga

La cultura dunque paga, checché ne dicono i detrattori e chi sulla istruzione ha una visione parziale e deformata.

Inoltre con un titolo di tipo terziario, il rischio povertà scende al 5%.

Se dunque non si fosse capito ancora, sulla scuola e sull’istruzione bisogna investire, e molto di più.

Agevolare le iscrizioni

E come se non bastasse, bisognerebbe pure finirla di alzare tasse per l’iscrizione all’università e fiaccare i volenterosi, lesinando aiuti e borse di studio.

Occorrono laureati, come la media Ue indica, considerato che nella fascia d’età tra 30 e 34 anni come numero di laureati siamo al penultimo posto in dopo la Romania.

Antichi splendori

E dire che la prima università fu italiana, in pratica la prima in assoluto nel mondo. Una volta però.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025