Si avvicina il primo appuntamento dello sciopero che coinvolgerà il personale delle scuole dell’Infanzia e Primaria il 6 e 7 maggio (due giorni per tutti e due gli ordini di scuola, ogni lavoratore può scioperare anche per un solo giorno) e il 13 maggio Medie e Superiori.
Circa lo svolgimento dei quiz, ci giunge notizia che alcuni dirigenti hanno emanato ordini di servizio che impongono la correzione.
Ricordiamo a tutti che la correzione e tabulazione dei risultati non è un nostro compito, specie se nei giorni delle prove aderiamo allo sciopero.
E’ importantissimo quindi che lo sciopero coinvolga il maggior numero di lavoratori possibile e non solo chi viene individuato come somministratore, perché in tal modo le prove non si svolgeranno e non si porrà il problema della correzione.
In ogni caso, è opportuno che:
– Se sciopera l’insegnante in servizio sulla classe alla prima ora di lezione, gli alunni non possono entrare a scuola. Eventuali alunni presenti nella scuola (perché inseriti nel pre-scuola) potranno essere esclusivamente sorvegliati.
L’affidamento degli alunni ad altro insegnante per lo svolgimento di qualsiasi attività si configura come sostituzione di personale in sciopero, condotta sanzionata dalla legge.
Vi chiediamo di comunicarci eventuali violazioni della norma;
– Se l’organizzazione dell’orario consente comunque che gli alunni entrino a scuola e svolgano le prove, il personale aderente allo sciopero non avrà alcun obbligo di correzione.
ATTENZIONE: in presenza di un ordine di servizio o di una circolare che disponga l’obbligo della correzione, è necessario presentare atto di rimostranza per far valere il proprio diritto. L’atto di rimostranza annulla l’ordine; se il dirigente lo reitera, si è obbligati, ma a quel punto interveniamo per vie giudiziarie. In allegato trovate il fac simile dell’atto di rimostranza.
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…