Attualità

Italia al secondo posto come numero di iscritti in EPALE

CobasCobas

EPALE è la prima piattaforma online europea interamente dedicata al settore dell’educazione degli adulti. Per l’Italia, il Servizio di supporto nazionale è gestito dall’Agenzia Erasmus+ Indire.

Dal 2014, anno del lancio ufficiale europeo, EPALE si è posto l’obiettivo primario di aprire all’Europa il dibattito nazionale sui temi collegati ai percorsi educativi per gli adulti.

Per rafforzare la collaborazione in rete e creare nuove sinergie all’interno della sua community, il sistema offre poi uno strumento di ricerca di contatti. La piattaforma si rivolge principalmente a coloro che rivestono un ruolo professionale nell’ambito dell’apprendimento rivolto a discenti adulti, ma l’iscrizione è aperta a chiunque sia interessato a conoscere gli studi, le pratiche educative e le riflessioni più attuali su un argomento –  l’educazione degli adulti, appunto – di crescente interesse nel panorama delle strategie europee.

Nel 2018 si registrano risultati positivi in termini di partecipazione.

A oggi gli iscritti italiani alla piattaforma elettronica di EPALE sono circa 5.000, il 10% degli iscritti europei, che nel complesso sono 47.000 . Con questi numeri l’Italia è al secondo posto come numero di iscritti in Europa, dopo la Turchia, e rispetto allo scorso anno riporta un incremento pari a oltre il 30% nel numero delle registrazioni.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025