Attualità

Italiani tolleranti o intolleranti?

Nei confronti dei negazionisti tra cui ci sono anche molti insegnanti crediamo si debba praticare una necessaria intolleranza. 
Quando vediamo le scene degli ospedali di Napoli, a Piazza Pulita il pronto soccorso dell l’Ospedale del Mare, diciamo che è sceso il velo del sonno nella ragione degli uomini e il sonno della ragione genera mostri. 

Noi non dobbiamo essere più tolleranti verso chi nega il pericolo del contagio o lo affronta in modo spavaldo, dobbiamo essere intolleranti, abbiamo il diritto politico di esserlo, perché la nostra salute dipende purtroppo da loro, tutti possiamo entrare nella catena del contagio. 

Sarà lo spirito di sopravvivenza a trasformare un tollerante in un intollerante?
Sarà una classe dirigente che non riesce ad affrontare la seconda ondata della pandemia e si è fatta trovare del tutto impreparata.
Sarà una classe dirigente che non ha capito che bisognava chiudere tutte le scuole e una Ministra che altrove sarebbe stata cacciata, che ha sbagliato tutto, ma continua a ripetere che bisogna tenere le scuole aperte.

Nei confronti di un Governo che pensa al Natale degli italiani e nella legge di bilancio propone ancora il bonus vacanze, noi siamo indignati.
Nei confronti di un  governo che non ha usato i soldi del Mes per la Sanità e che ancora ha depositato un piano di utilizzo del Recovery Fund, dovremmo essere indignati.

Avremmo bisogno di statisti e abbiamo dei politicanti, alcuni di essi ministri per caso. È in questo momento che avvertiamo il danno di scelte politiche sbagliate da cui non ci possiamo auto assolvere.
È in queste contingenze che molti di noi per dirla con Gaber si vergognano di essere italiani.

Scuola Bene Comune

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025

Prove Invalsi terza media al via: come si svolgono e il calendario

Concluse il 31 marzo le prove Invalsi per le classi quinte delle superiori, oggi, 1°…

01/04/2025

Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro

La vigilanza sui minori nell'uso dei social network non è solo una questione morale, ma…

01/04/2025