Attualità

ITS Academy, presentati i dati del monitoraggio nazionale: l’87% dei diplomati trova lavoro a un anno dal diploma

L’87,0% dei diplomati (pari a 6.121) adegli ITS Academy risultano occupati ad un anno dal diploma e dispongono di un contratto di lavoro stipulato entro dicembre 2023. Di questi il 93,8% (pari a 5.744) ha trovato un lavoro coerente con il percorso di studi svolto.

Questi sono alcuni dei dati contenuti nel monitoraggio nazionale 2024 sul sistema ITS Academy, presentato nel corso di Fiera Didacta Italia, elaborato da INDIRE su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Per questa annualità il monitoraggio nazionale 2024 prende in esame i 349 percorsi terminati al 31 dicembre 2022, erogati da 98 ITS Academy. Ai percorsi (biennali e triennali) hanno preso parte 9.246 studenti, e alla fine dei percorsi 7.033 sono stati i diplomati (il 76,1% degli iscritti).

I non occupati (13,0%) sono così distribuiti: solo il 5,5% dei diplomati non ha trovato occupazione e non ha iniziato un percorso alternativo, il 4,4% si è iscritto ad un percorso di studi universitario, l’1,4% svolge un tirocinio extracurriculare e l’1,7% dei diplomati è risultato irreperibile.

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione – con 42 percorsi su 50 (pari al 84,0%) – è l’area tecnologica ad avere la percentuale più alta di percorsi premiati. Per l’ambito del Made in Italy è l’ambito del Sistema meccanica ad avere la percentuale più alta di percorsi premiati (82,8%) con 53 su 64 percorsi. La regione con la percentuale più alta tra percorsi monitorati e percorsi premiati è il Piemonte (96%). Nessun percorso in premialità per le regioni del Molise e della Calabria.

LEGGI IL COMUNICATO DEL MINISTERO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Concorso Dsga 2025, ecco i sessanta quesiti della prova scritta del 10 aprile – PDF

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

16/04/2025

Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione

Tre anni fa esatti sono stati resi noti i contenuti di una chat tra maestre…

16/04/2025

Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere

Come ogni anno, a pochi mesi dalla Maturità, il totoesame entra nel vivo. I maturandi…

16/04/2025

Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni”

Niente compiti a casa per le vacanze pasquali: questo quanto deciso da una dirigente scolastica…

16/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: bandi degli USR [IN AGGIORNAMENTO]

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

16/04/2025

Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro

Un controllo della polizia stradale ha evitato conseguenze potenzialmente gravi: pochi minuti prima della partenza…

16/04/2025