Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato ieri, 21 luglio, il nuovo decreto riguardante l’assegnazione delle risorse del Fondo per l’istruzione tecnologica agli ITS Academy per l’anno formativo 2023/2024, per un importo di 48.330.802,09 euro.
Il fondo, atteso da Fondazioni ITS e Regioni, potrà essere utilizzato nel 2023 per finanziare i corsi e l’offerta formativa e anche per dotare gli ITS Academy di nuove sedi e per potenziare i laboratori e le infrastrutture tecnologicamente avanzate. L’assegnazione delle risorse verrà realizzata entro il prossimo 30 settembre, per consentire alle Regioni di procedere con le programmazioni dell’offerta formativa 2023/2024.
“Questo stanziamento è un nuovo passo nell’ottica di potenziare sempre più il sistema dell’istruzione tecnologica superiore e garantire una migliore attuazione della riforma degli ITS Academy e delle misure del PNRR”, ha dichiarato il ministro Valditara.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara lo scorso maggio ha firmato il decreto che ripartisce ulteriori 700 milioni di euro di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) tra tutte le Fondazioni ITS Academy accreditate con almeno un percorso di formazione attivo. Il riparto finanzierà 125 istituti ed è stato definito dopo un proficuo confronto in Conferenza delle Regioni.
I fondi saranno destinati a incrementare l’offerta didattica delle Fondazioni ITS Academy e a rafforzare la partecipazione delle aziende ai processi formativi. In particolare, il riparto riguarderà l’adeguamento delle competenze 4.0, i settori di sviluppo strategici nelle aree tecnologiche, le attività di orientamento in entrata e in uscita, la concessione di borse di studio, il sostegno per lo svolgimento di stage e tirocini anche all’estero, la formazione dei docenti.
Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…