Categorie: Alunni

Its: il 55% lavora e l’82% è soddisfatto. Indagine Censis

Ma, soprattutto, scrive Il Corriere della Sera che riporta l’indagine, nelle aziende dove hanno lavorato sono considerati tra i più preparati e competenti.

Secondo la ricerca Censis il bilancio è positivo su tutti i fronti, anche se c’è ancora molto da fare.

E’ l’area della mobilità sostenibile quella che ha più successo nel mondo del lavoro: l’82,1% su 209 diplomati è occupato, meno brillanti i corsi del sistema agroalimentare e del sistema casa.

Anche se nel complesso le Fondazioni sono dislocate per lo più al Mezzogiorno (il 32,8%, contro il 21,9% del Nord Ovest e il 23,4% del Nord est), sono Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto le regioni dove l’offerta formativa è più ampia: basti pensare che solo in Liguria ben 24 corsi su 33 sono realizzati dall’Its Accademia mercantile. Comunque non è detto che si tratti di studenti provenienti dalla regione stessa: perché l’attrattività degli Its viene dimostrata anche dal fatto che il 22,8% degli iscritti cambia provincia e il 7,7% regione.

 

{loadposition eb-tfa2}

 

L’età media dei diplomati  è tra i 21 e i 22 anni, ma c’è anche una fetta (21%) che ha 25 anni, considerato che ci sono anche lavoratori che si sono iscritti pensando che le competenze acquisite alla maturità non fossero sufficienti (6%) o che, dopo un periodo di inattività, hanno cercato un’occasione per inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro. La maggior parte degli iscritti resta di sesso maschile (76,1%), segno che le vocazioni lavorative tecniche sono ancora poco diffuse tra le ragazze.

Anche se il 28,4% dei diplomati si ritiene molto soddisfatto, e il 54% abbastanza soddisfatto, c’è una quota di studenti non contenti dell’esperienza (15,9%), e un 1,7% di insoddisfatti. Da migliorare, secondo i suggerimenti forniti nelle interviste al Censis, il contatto con le imprese, l’ organizzazione, le attività pratiche gli stage.

Inoltre il 49% degli occupati lavora in un’azienda che fa parte della rete di relazioni della Fondazione Its e spesso (43,3%) lavora nella stessa azienda in cui è stato effettuato lo stage.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025