Alunni

Its, lavoro assicurato dopo due anni di formazione post diploma: l’esperienza della Puglia raccontata dall’assessore Leo

Gli Istituti tecnologici superiori rappresentano uno dei fiori all’occhiello del panorama formativo nazionale, soprattutto in alcuni territori che si caratterizzano per un’offerta formativa biennale brillante e un elevato riscontro in termini di occupazione. Uno di questi è la Puglia, dove l’alta percentuale di impiego è garantita da lezioni, per metà di carattere tecnico tenute da esperti delle aziende, fortemente formative. Ma anche grazie ad un orientamento mirato e dalle numerose borse di studio assegnate agli studenti privi di possibilità economiche.

A raccontare alla ‘Tecnica della Scuola’ il modello formativo post diploma vincente della Pugli – che guarda con attenzione i talenti da spronare, sostenere e far emergere – è l’assessore regionale Sebastiano Leo, dal 2015 con deleghe su Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale.

L’intervista realizzata alla vigilia di ‘Didacta Puglia’, la kermesse di nuove tecnologie applicate alla scuola in programma negli spazi della Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 ottobre, che si distingue per due novità: il Puglia University Village, un villaggio itinerante in diverse città costiere della regione, con sportelli di orientamento e, appunto, borse di studio assegnate al 100% degli aventi diritto: l’altra novità è Before, uno spazio nella fiera dedicato all’alta formazione come il sistema Its che giunge a una capacità di placement del 90%.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Valutazione dirigenti scolastici e retribuzione di risultato, Valditara emana decreto: si parte da quest’anno

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione…

22/02/2025

Il lavoratore disabile può essere licenziato per troppe assenze? La decisione della Corte di Cassazione

Com’è noto, il contratto della scuola in materia di assenze per malattia stabilisce il pagamento…

22/02/2025

Aggressione scuola Catania, altro caso: genitore dà schiaffo sul collo ad Asacom perché un bambino “disturba” sua figlia

Altra aggressione in una scuola di Catania, stavolta ai danni di un assistente all'autonomia e…

22/02/2025

Educazione estetica, come insegnare riconoscere il bello e prevenire atti di bullismo? Il progetto di una scuola di Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della docente e psicologa Tina Calbi in merito ad…

22/02/2025

Al Festival della comunicazione non ostile di Trieste, il 70% dei ragazzi ritiene di riconoscere una fake news

Si è svolto a Trieste il “Festival della comunicazione non ostile”, promosso da Parole O_stili e intitolato “Le…

22/02/2025

Comprensione del testo primaria, scrittura, conteggio, ritmo: italiano e matematica sono davvero mondi separati?

Italiano e matematica sono davvero mondi separati? Dalla scrittura al conteggio, dal ritmo alla comprensione,…

22/02/2025