“Arriva ufficialmente anche in Italia la scuola digitale targata Apple. Adesso sono disponibili nel nostro Paese sia i libri di testo digitali di Apple tramite iBooks che il servizio via web iTunes U Course Manager che consente ai docenti di gestire i contenuti di una classe digitale. Apple ha ampliato la lista dei paesi che hanno a disposizione queste tecnologie da quattro a 51, inclusa l’Italia. Primo partner italiano dell’iniziativa dei libri multimediali per la scuola, visualizzabili tramite iPhone, iPad e Mac con l’ultima versione del sistema operativo OS X Mavericks, è l’editore indipendente Centro Leonardo Education e Mondadori Education “. La stessa Apple descrive in modo accattivante l’iTunes U per iPad dicendo che l’app gratuita agevolerà i ragazzi nel seguire i corsi mettendo i materiali delle lezioni sempre a portata di mano degli studenti, ovunque. Infatti, con iTunes U gli studenti possono guardare filmati e ascoltare contenuti audio, prendere appunti sincronizzati con la lezione, leggere libri e vedere presentazioni, scorrere un elenco completo di tutti i compiti e spuntarli man mano che li completano, tutto direttamente nell’app. E se mandi un messaggio o assegni un nuovo compito, i ragazzi ricevono una notifica push con le nuove informazioni. A tal proposito l’istituto Majorana di Brindisi, definito dal Corriere della Sera Scuola fiore all’occhiello delle scuole digitali in Italia, è l’unica scuola statale presente in I-tunes U. Ma la scuola digitale non è solo Apple, infatti, anche Microsoft con ‘Eureka!’ (Idee digitali per la scuola” progetto congiunto di Intel, Microsoft e Giunti Editore ) e Samsung con “Samsung Smart School” (soluzione educativa mobile che consente a studenti, genitori e insegnanti di trarre vantaggio da un’ampia gamma di informazioni correlate all’istruzione dal proprio dispositivo mobile) cercano di proiettare nel futuro l’intero universo scolastico italiano.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…