Come abbiamo scritto, è stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il focus con i dati della scuola per l’anno scolastico 2024/25.
Il focus si è concentrato anche sugli studenti con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole statali, distribuito per regione e per livello scolastico. Il numero degli alunni stranieri in Italia è 864.425, il 12,22% rispetto al totale complessivo di 7.073.587 studenti.
Questi dati sono molto interessanti soprattutto alla luce del recente dibattito sullo Ius Scholae, ossia la possibilità di acquisire la cittadinanza italiana dopo aver frequentato un certo numero di anni di scuola. Ci si è anche chiesti: quale ciclo scolastico dovrebbero terminare gli alunni stranieri per ottenere lo status di cittadini italiani? Tra le parti politiche che si sono dette a favore dello Ius Scholae c’è eterogeneità.
Forza Italia, nelle scorse settimane, si è detta aperta allo Ius Scholae, come riporta IlSole24Ore, fissando il traguardo dei dieci anni di scuola dell’obbligo (quindi primaria, secondaria di primo grado e due anni di secondaria di secondo grado). Se ciò venisse applicato ai dati di cui siamo in possesso quest’anno, ad ottenere la cittadinanza sarebbero circa 226.125 studenti.
C’è anche chi, invece, crede che basti fermarsi a cinque anni di scuola. Questo è il caso del Movimento 5Stelle e del Partito Democratico. In questo caso si parla di circa 322.014 studenti.
Alla primaria gli studenti stranieri sono 322.014 su un totale di 2.170.746 (14.81%) alla secondaria di I grado 209.074 su un totale di 1.498.498 (13,94%) e alla secondaria di II grado 226.125 su un totale di 2.619.287 (8.63%).
Da questi dati si evince che a beneficiarne sarebbero già tantissimi studenti stranieri della primaria, la cui percentuale rispetto agli studenti in totale è più alta rispetto agli altri cicli scolastici.
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola dell’infanzia sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola dell’infanzia sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola primaria sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola primaria sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola secondaria di primo grado sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola secondaria di primo grado sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola secondaria di secondo grado sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola secondaria di secondo grado sono:
In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…