La costruzione di un futuro nonostante la crisi è il tema di numerosi convegni e seminari che si svolgeranno in occasione della XIX edizione di Job & Orienta dal 26 al 28 novembre a Verona. La mostra convegno focalizza l’attenzione su orientamento, scuola, formazione e lavoro. Fra i temi di maggiore attualità del programma culturale di Job & Orienta 2009, il riordino degli istituti tecnici e professionali, l’orientamento come strumento fondamentale delle politiche attive per una buona qualità della vita, il lavoro all’estero, l’alternanza scuola lavoro, i nuovi modelli della comunicazione giovanile. E ancora, le figure professionali più ricercate dalle imprese e i titoli di studio maggiormente spendibili secondo la lettura delle proiezioni Excelsior, la musica come materia insegnata nelle scuole ma anche come ambito specifico di formazione e di inserimento professionale possibile, i prestiti d’onore per gli studenti universitari.
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in un'intervista a Il Giornale, ha ribadito…
Favilla (FENSIR): “La solita beffa ai danni dei più deboli. Ora basta!” Con una circolare…
È un dato di fatto: in ogni scuola dovrebbe esser sempre presente un medico, meglio…
Nonostante l'intento delle prove INVALSI sia quello di offrire una valutazione oggettiva della preparazione di…
Emanuele Nicastri, direttore dell'unità di Malattie infettive ad alta intensità di cura dell'ospedale Spallanzani di…
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…