Juvenes Translatores è il concorso, arrivato alla XII edizione, il cui obiettivo è promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire ai giovani di farsi un’idea del mestiere di traduttore.
Il tema di questa edizione è l’anno europeo del patrimonio culturale.
Potranno partecipare studentesse e studenti nati nel 2001.
Le scuole secondarie di secondo grado dovranno registrarsi sul sito Internet http://ec.europa.eu/translatores entro il 20 ottobre 2018.
Il concorso avrà luogo il 22 novembre 2018 e si svolgerà simultaneamente in tutte le scuole partecipanti.
Gli studenti riceveranno un testo nella lingua prescelta e lo tradurranno in un’altra lingua da loro scelta (preferibilmente la lingua materna o quella che conoscono meglio).
I vincitori, uno per ciascun paese, saranno proclamati all’inizio di febbraio 2019 e saranno premiati nella primavera del 2019, nel corso di una speciale cerimonia che si terrà a Bruxelles.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…