Categorie: Generico

Kinderkom: comunicazione per ragazzi

Si chiama Kinderkom, ovvero Kinderkomunication, in tedesco "comunicazione per i ragazzi".
E’ infatti un osservatorio sulla produzione, l’utilizzo e la comprensione dei linguaggi multimediali,dalla televisione a Internet, rivolti ai bambini e ai ragazzi. Si svolgerà a Merano (Bolzano) dal 22 al 24 maggio prossimi. Giornalisti, produttori, psicologi analizzeranno la comunicazione rivolta ai ragazzi, per la produzione di programmi, siti, giornali, film e cartoni animati.
Il 24 maggio, i ragazzi saranno protagonisti di una "marcia" per le strade di Merano, per ricordare i diritti dei bambini. In programma anche laboratori di navigazione sicura su Internet e un concorso.
L’iniziativa "Kinderkom under 18 – l’informazione fatta dai ragazzi" è riservata a scuole, associazioni, gruppi e singoli (fino ai 18 anni) che possono inviare i video da loro realizzati, su qualunque supporto, seguendo il modello del reportage, telegiornale, documentario, o programma di approfondimento. Il vincitore, singolo o gruppo, sarà premiato con una borsa di studio di 1.000 euro.
I bambini dagli 8 ai 13 anni costituiranno la giuria di un concorso per adulti "Kinderkom broadcast", concorso per produzioni internazionali, a cui possono partecipare programmi televisivi o interattivi per bambini e ragazzi, nazionali e internazionali. Le opere, proiettate nei 3 giorni del festival, saranno selezionate dalla giuria di giovanissimi. Il primo premio è di 2000 euro.

Per informazioni:

tel.: 0473/272015
fax: 0473/235524

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025