Kion (Cineca) promuove e presenta l’Osservatorio Scuola Innovazione (Osi)

In particolare, la stessa CINECA ha scelto di costituire KION, una società destinata a divenire la software factory del Consorzio e dedicata alla progettazione e realizzazione di applicazioni per l’area della Didattica e dei Servizi agli Studenti. Pertanto CINECA e KION seguono costantemente l’evoluzione del mondo accademico e scolastico monitorando il sorgere di nuove problematiche e ambiti di indagine. A tal proposito KION, specializzata come già detto in Tecnologia per la Didattica, promuove e presenta l’Osservatorio Scuola Innovazione (OSI), istituito con l’obiettivo di analizzare ambiti e implicazioni relative all’adozione delle moderne tecnologie nel mondo della Scuola.
Infatti, il rapporto tra Scuola ed Innovazione è caratterizzato da 2 punti fondamentali e contrapposti, da una parte gli strumenti tecnologici che offrono opportunità di maggiore efficienza tra le varie componenti del complesso mondo della Scuola (Docenti, Amministrazioni Scolastiche, Allievi e Famiglie), dall’altra le enormi dimensioni del comparto, la scarsità di risorse a disposizione e la necessità di preservare il delicato rapporto Docente/Discente. In particolare, l’attività di indagine di OSI intende osservare in che modo l’introduzione e l’utilizzo di innovazioni tecnologiche incidano su specifici ambiti della vita scolastica e come impattano sul ruolo e sull’operato di tutti gli attori coinvolti, sia in tema di gestione amministrativa degli istituti, di organizzazione dell’attività didattica e sia in tema di gestione dei rapporti tra scuola e famiglia.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025