Home Personale Kit gratuiti di calcolatrici per le scuole, due avvisi di Casio

Kit gratuiti di calcolatrici per le scuole, due avvisi di Casio

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In arrivo alcuni kit di calcolatrici per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato due avvisi riguardanti l’individuazione di Istituti di primo e secondo grado che saranno beneficiari della fornitura gratuita di kit Casio nell’ambito del Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali”.

Il primo avviso ha come obiettivo la selezione di 15 istituti secondari di primo grado che saranno beneficiari della fornitura gratuita di 15 kit, ciascuno costituito da n. 28 calcolatrici scientifiche, software di emulazione della calcolatrice scientifica e n. 10 guide rapide all’utilizzo della calcolatrice scientifica.

Invece, il secondo avviso è indirizzato alle scuole di secondo grado e intende selezionare 40 istituti superiori che saranno beneficiari della fornitura gratuita di 40 kit, ciascuno costituito da n. 11 calcolatrici grafiche, software di emulazione della calcolatrice grafica, n. 5 guide rapide all’utilizzo della calcolatrice grafica e n. 1 testo “Vedere la matematica”.

Invio domanda

Gli avvisi prevedono la medesima scadenza: le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate a partire dalle ore 00:00 del 7 settembre 2020 e non oltre le ore 23:59 del 28 settembre 2020.

Il Dirigente Scolastico dovrà compilare il form on line presente nell’area dedicata sul sito del MIUR al seguente indirizzo http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/ (oppure accedendo dall’area SIDI).

In allegato, dovrà essere inviato anche il progetto, secondo il modello allegato ai due avvisi.