Categorie: Estero

L’App per imparare a leggere

CobasCobas

Ed ecco la “Machine à lire”, la macchina per, una App francese che rivoluziona l’apprendimento della lettura tra i bambini che hanno più difficoltà.

Si tratta ancora di un esperimento per cui tramite il  tablet o il PC, come è noto, si ha accesso a una quarantina di libri, sia di letteratura per l’infanzia sia per opere classiche.

Le pagine però sono state ripulite dalle descrizioni eccessivamente lunghe o da capitoli troppo introspettivi, abbreviate insomma in modo che l’azione progredisca rapidamente, senza le lungaggini in cui spesso gli autori indugiano ma che fanno la differenza.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

TUTTE LE NOTIZIE SUL CONCORSO ANCHE SU TELEGRAM!

 

Si inizia poi con l’ascolto di una parte a cui segue la lettura della stessa per tornare, infine, alla versione audio. Il tutto alla velocità decisa dall’insegnante. Se si saltano delle pagine, l’App se ne accorge e chiede di tornare indietro. Mentre se si riesce a leggere più di quello che è stato assegnato si ottiene un bonus. Già sperimentato in alcune classi della Francia, il metodo è fortemente sostenuto dalla ministra dell’istruzione che vorrebbe fosse uno strumento utilizzato in tutte le scuole francesi.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025