L’appello dei docenti GaE al ministro Fedeli

Di questi giorni sono le dichiarazioni della Senatrice Puglisi che ammette di aver fatto un errore col suo emendamento relativo alla legge 107. Con esso infatti, sono state cambiate le regole del gioco quando ormai era troppo tardi per chi aveva fatto la scelta dolorosa, ma onesta e consapevole di non presentare domanda di assunzione su tutto il territorio nazionale.

Purtroppo questa legge non è stata un semplice gioco, ma ha condizionato l’esistenza di migliaia di docenti precari, che sono stati danneggiati moralmente ed economicamente e, mi creda , riprendersi da un’ingiustizia simile non è semplice.

A fronte di questa ammissione dell’errore da parte della Senatrice, i precari storici si aspettano che i provvedimenti futuri siano a loro tutela e volti a quella stabilizzazione a cui avevano momentaneamente rinunciato fidandosi della stessa legge stravolta, invece, qualche mese dopo.

Tornare ad avere fiducia nella politica è veramente difficile,  ma molti di noi nutrono ancora la speranza di imbattersi in una persona onesta che lavori per la gente , per quei lavoratori che dopo aver permesso il funzionamento della scuola per decenni ora si vedono chiudere la porta in faccia da tutti.

Speriamo che questa persona onesta sia lei. Auspichiamo che si faccia promotrice di azioni il cui fine deve essere la correzione di quelle ingiustizie e dei soprusi subiti dai docenti precari delle Gae che hanno visto calpestati i propri diritti come nella peggiore delle dittature.

Ci aiuti ad ottenere giustizia attraverso la definitiva stabilizzazione dei precari storici .

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025