L’atto di indirizzo 2014 del ministro Carrozza

L’Atto di indirizzo concerne l’individuazione delle priorità politiche del Miur per l’anno 2014, aggiornate ed integrate sulla base delle nuove finalità da perseguire, in coerenza – si legge nella premessa – con la strategia dell’Unione europea per il 2020.

Sono 11 le priorità politiche individuate: Razionalizzazione e semplificazione dell’organizzazione amministrativa centrale e periferica, dematerializzazione delle procedure amministrative; Attuazione del piano di edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e per la costruzione di nuove scuole; Sistema di valutazione come strumento di supporto alla gestione delle istituzioni scolastiche; Infrastrutturazione digitale delle scuole; Potenziamento dell’istruzione tecnico-professionale e raccordo dei sistemi di istruzione, di formazione e lavoro; Semplificazione delle procedure di avvio dell’anno scolastico; Rafforzamento dell’autonomia e delle istituzioni scolastiche; Semplificare i rapporti tra le strutture di Formazione superiore e il Miur; Sostenere il percorso di internazionalizzazione del sistema Ricerca e del sistema di Formazione superiore; Promozione dello status di ricercatore attraverso l’educazione all’indipendenza e una reale autonomia del ricercatore; Rilancio del sistema dell’Alta formazione attraverso una riformadel sistema dei conservatori e delle accademie.

Redazione

Articoli recenti

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025

Il 14 aprile sarà il “Quantum day”

Tute le università italiane, da Pisa fino a Catania, passando per Camerino e Bari, lunedì…

12/04/2025

Che cos’è il modello 4+2? Si parte dal 1° settembre: cosa devono sapere docenti e dirigenti scolastici? Il corso gratuito

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

12/04/2025