Si chiama ‘Pilot’, un auricolare così piccolo da scomparire all’interno dell’orecchio, che promette di abbattere le barriere linguistiche nel mondo. Dopo due anni di progettazione, la ‘Waverly Labs’ sta per lanciare la campagna di crowdfunding per produrlo. E ‘Pilot’ dovrebbe essere disponibile sul mercato già nel 2017 al costo di 299 dollari.
Un auricolare wireless ed ergonomico, che unisce il mondo degli apparecchi wearable con quello dei traduttori automatici, ancora abbastanza limitato nell’uso simultaneo.
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
La confezione prevede due auricolari, uno per ogni partecipante alla conversazione. A gestire le impostazioni e la scelta delle lingue sarà ovviamente un’app da installare sullo smartphone. Ma gli auricolari potranno anche essere indossati entrambi dalla stessa persona perutilizzarli come semplici cuffie bluethoot.
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…