Categorie: Generico

“L’autostrada della legalità”

CobasCobas
Il progetto “L’autostrada della legalità” ha interessato 525 ragazzi delle regioni Campania, Sicilia, Toscana e Veneto. In particolare, gli alunni delle scuole di istruzione secondaria di I grado di Camponagara (VE), Vaiano (FI) , Trentola Ducenta (CE) e dell’Istituto “Marconi” di Lentini (SR) si sono impegnati nella ricerca dei valori della legalità vissuta nella concretezza del quotidiano, incontrandosi nei rispettivi comuni.
In programma a Lentini, in provincia di Siracusa, la tappa conclusiva di socializzazione e di scambio che ha unito gli studenti delle quattro regioni, rappresentati dai piccoli “sindaci” Nadin Zancato di Camponogara, Leandro Lasciato di Lentini, Gennaro Pagano di Trentola, Luca Peruzzi di Vaiano.
La presentazione dei risultati delle interviste e dei questionari, proposti dalle associazione di supporto al progetto, ha impegnato amministratori, genitori, docenti e ragazzi ad una attenta lettura dei bisogni degli studenti, che pur nella diversificazione regionale si presentano comuni e convergenti nell’appello per una “cittadinanza attiva e responsabile”.

Gli alunni delle scuole di Vaiano e di Camponogara, a conclusione dell’incontro-gemellaggio, sabato 21 gennaio saranno ospiti a Catania del Consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto scolastico “Parini, visiteranno il centro storico del capoluogo etneo e nel pomeriggio incontreranno il Consiglio dei ragazzi della scuola “Arista”di Acireale.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025