Home Archivio storico 1998-2013 Estero “L’educazione proibita”-Il film

“L’educazione proibita”-Il film

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il film L’Educazione Proibita è stato concepito come un’opera aperta ed è un progetto realizzato da giovani che sono partiti dalla visione di coloro che apprendono e si sono imbarcati in una ricerca che copre otto paesi, realizzando interviste a più di 90 educatori di proposte educative alternative. Il documentario è stato finanziato collettivamente grazie a cento coproduttori e ha una licenza libera che permette ed incoraggia la copia e la distribuzione.
Il progetto è stato finanziato da donazioni, in 3 anni sono stati raccolti circa 46.000 euro provenienti da 704 persone.
Realizzato dall’argentino German Doin, questo film mette ancora una volta in discussione il sistema scolastico contemporaneo, la chiusura delle scuole rispetto al mondo esterno e un paradigma educativo che evolve troppo lentamente.
Dopo il lancio mondiale, il film è già stato visto su Youtube più di 8 milioni di volte, raccoglie circa 100.000 fan su Facebook e 8500 followers su Twitter.
La Educación Prohibida si propone di alimentare un dibattito e una riflessione sociale sulle basi che sostengono la scuola, promovendo lo sviluppo di una educazione integrale centrata nell’amore, nel rispetto, nella libertà e nell’apprendimento