Categorie: Estero

“L’educazione proibita”-Il film

Il film L’Educazione Proibita è stato concepito come un’opera aperta ed è un progetto realizzato da giovani che sono partiti dalla visione di coloro che apprendono e si sono imbarcati in una ricerca che copre otto paesi, realizzando interviste a più di 90 educatori di proposte educative alternative. Il documentario è stato finanziato collettivamente grazie a cento coproduttori e ha una licenza libera che permette ed incoraggia la copia e la distribuzione.
Il progetto è stato finanziato da donazioni, in 3 anni sono stati raccolti circa 46.000 euro provenienti da 704 persone.
Realizzato dall’argentino German Doin, questo film mette ancora una volta in discussione il sistema scolastico contemporaneo, la chiusura delle scuole rispetto al mondo esterno e un paradigma educativo che evolve troppo lentamente.
Dopo il lancio mondiale, il film è già stato visto su Youtube più di 8 milioni di volte, raccoglie circa 100.000 fan su Facebook e 8500 followers su Twitter.
La Educación Prohibida si propone di alimentare un dibattito e una riflessione sociale sulle basi che sostengono la scuola, promovendo lo sviluppo di una educazione integrale centrata nell’amore, nel rispetto, nella libertà e nell’apprendimento

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025