L’erba al posto del banco: la “scuola all’aperto”

A Ostia nel 2014 è nato l’Asilo nel Bosco e poi l’Asilo del Mare, in collaborazione con la scuola pubblica. La filosofia che guida tutte queste esperienze è semplice: nell’educazione all’aria aperta – spiegano i fondatori – la classe scompare e lascia il posto all’ambiente esterno ricco di stimoli. I bambini, seguiti dagli educatori, imparano dalla “maestra più antica del mondo”, Madre Natura, attraverso diverse esperienze che stimolano la loro curiosità, l’immaginazione, l’autonomia e la creatività.

 

{loadposition carta-docente}

 

A questo modello educativo si affianca la “pedagogia dei talenti”, un innovativo approccio pedagogico ideato dal maestro Danilo Casertano che combina vari strumenti presi dai modelli più diffusi (dallo steineriano al libertario, al metodo Montessori) e li mette al servizio dell’unicità del bambino, dei suoi bisogni, con l’obiettivo di far emergere i talenti che ha già dentro. Per questo motivo anche il rapporto numerico educatore-bambino è in genere ridotto rispetto alla scuola tradizionale, passando da 1/25 a 1/10. 

Visto il successo, i promotori hanno dunque pensato di esportare il modello attraverso un serie di corsi organizzati in tutta Italia che vedono Casertano come relatore. 

Obiettivo dell’evento formativo, si legge su Vita.it, è mettere in condizione i partecipanti di apprendere le nozioni fondamentali dell’educazione all’aria aperta, acquisire gli strumenti pratici per utilizzare al meglio gli spazi esterni di una scuola esistente e apprendere l’iter burocratico per attivarne una nuova. Inoltre saranno fornite le basi della Pedagogia dei talenti, che si combina perfettamente con l’educazione all’aria aperta e mira a far emergere i talenti innati in ciascun bambino.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025