L’erba al posto del banco: la “scuola all’aperto”

A Ostia nel 2014 è nato l’Asilo nel Bosco e poi l’Asilo del Mare, in collaborazione con la scuola pubblica. La filosofia che guida tutte queste esperienze è semplice: nell’educazione all’aria aperta – spiegano i fondatori – la classe scompare e lascia il posto all’ambiente esterno ricco di stimoli. I bambini, seguiti dagli educatori, imparano dalla “maestra più antica del mondo”, Madre Natura, attraverso diverse esperienze che stimolano la loro curiosità, l’immaginazione, l’autonomia e la creatività.

 

{loadposition carta-docente}

 

A questo modello educativo si affianca la “pedagogia dei talenti”, un innovativo approccio pedagogico ideato dal maestro Danilo Casertano che combina vari strumenti presi dai modelli più diffusi (dallo steineriano al libertario, al metodo Montessori) e li mette al servizio dell’unicità del bambino, dei suoi bisogni, con l’obiettivo di far emergere i talenti che ha già dentro. Per questo motivo anche il rapporto numerico educatore-bambino è in genere ridotto rispetto alla scuola tradizionale, passando da 1/25 a 1/10. 

Visto il successo, i promotori hanno dunque pensato di esportare il modello attraverso un serie di corsi organizzati in tutta Italia che vedono Casertano come relatore. 

Obiettivo dell’evento formativo, si legge su Vita.it, è mettere in condizione i partecipanti di apprendere le nozioni fondamentali dell’educazione all’aria aperta, acquisire gli strumenti pratici per utilizzare al meglio gli spazi esterni di una scuola esistente e apprendere l’iter burocratico per attivarne una nuova. Inoltre saranno fornite le basi della Pedagogia dei talenti, che si combina perfettamente con l’educazione all’aria aperta e mira a far emergere i talenti innati in ciascun bambino.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di I grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Bimba di sei mesi trovata senza vita all’asilo nido dalle educatrici: ipotesi morte in culla

Tragedia, ieri pomeriggio, in un asilo nido della provincia di Teramo: una bimba di sei…

08/04/2025

Scritta “Viva Turetta” nei bagni di un liceo, 15enni inneggiano violenza sulle donne al compleanno di una bimba: c’è un problema

Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Primaria

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Tagli organici scuola, 5660 docenti e 2174 Ata in meno: la circolare della Ragioneria dello Stato – PDF

Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025